L'evento è organizzato e promosso da Kosmos– Museo di Storia Naturale Università di Pavia in collaborazione con l'Associazione Paleontologica Paleoartistica Italiana.
Proseguono a Kosmos gli incontri collegati alla mostra “Oceani perduti. Giganti marini al tempo dei dinosauri”. Sabato 29 novembre 2025 è in programma alle ore 17:00 “Paleoillustrare“, un incontro con Davide Bonadonna, uno dei paleoartisti più noti al mondo. L’evento è organizzato e promosso da Kosmos– Museo di Storia Naturale Università di Pavia in collaborazione con l’Associazione Paleontologica Paleoartistica Italiana (APPI). «Il paleoartista è l’artista che ricostruisce il passato della vita sulla Terra basandosi sulle evidenze scientifiche – spiega Bonadonna, che collabora stabilmente con musei italiani ed esteri, parchi tematici, mostre itineranti, pubblicazioni scientifiche e riviste specializzate quali “National Geographic” e “Nature” – Non “inventa” i dinosauri: li interpreta visivamente con l’aiuto dei paleontologi, traducendo dati tecnici in immagini che ci aiutano a pensare com’erano davvero». Bonadonna si dedica all’illustrazione scientifica e alla modellazione digitale 3D, ricreando non solo l’aspetto realistico degli animali estinti, ma anche il loro ambiente e il comportamento.
